Fabio Angeletti ha collaborato con tanti e famosi pianisti italiani ed internazionali. Vanta una esperienza trentennale in accordatura, restauro e preparazione pianoforti come tecnico da concerto diplomato presso Accademia Steinway & Sons di Amburgo.
Tecnico Accordatore
• Dal 1986 al 1991, collaborazione con il laboratorio di Angelo Fabbrini di Pescara; questa esperienza ha rappresentato un punto fondamentale della formazione tecnica e del percorso professionale.
• Nel 1994, collaborazione con la rivista “Amadeus” per servizi inerenti l’incisione di alcuni Compact Disc tra i quali la “Petite Messe Solemnelle” di Rossini.
• Nel settembre 1997, tecnico incaricato per il restauro del pianoforte Steinway & Sons di proprietà dell’Associazione “Dante Alighieri “ in Tunisi.
• Dal 1997, collaborazione con “Fano Jazz” ed “ Il Violino e la Selce” per l’assistenza tecnica ai concerti di artisti quali: Michel Petrucciani, Chic Corea, Wim Mertens, Franco Battiato.
• Dal 1999 collaborazione con la pianista Martha Argerich per la fornitura e assistenza tecnica di un G. coda Steinway & Sons utilizzato per concerti presso la Sala Verdi di Milano, Auditorium della fiera di Bologna, Teatro Comunale di Padova e Teatro Comunale di Ferrara sotto la direzione del M° Claudio Abbado.
Tecnico Accordatore, Fabio Angeletti
Restauro Pianoforti
• Nel 1999, tecnico incaricato dalla pianista Martha Argerich per il restauro completo di un G. Coda Steinway & Sons di proprietà della stessa.
• Dal 1993, sono stati eseguiti in laboratorio, lavori di riparazione e restauro sui seguenti strumenti: n° 3 Steinway e un Broadwood che appartengono alla collezione del M° Franco Scala di Imola, coda Erard del 1850 del M° Gianluca Cascioli, Gran Coda Steinway del Teatro di Forlì, Gran Coda Steinway del Conservatorio di Frosinone, tutti i Gran Coda Steinway, Bechstein e Petrof e n° 12 mezze code Steinway del Conservatorio di Pesaro.
• n° 9 Steinway del Conservatorio di Bologna, n°1 corde dritte Steinway (1860) n°1 gran coda Steinway (1880) n° 1 mod B stile 2 Steinway (1878) appartenenti alla collezione del M° Franco Scala di Imola, n° 1 G. coda Steinway della sala Absidale dell’Università di Bologna, n° 1 gran coda Steinway del Teatro Comunale di Imola, n°1 Gran Coda Steinway del Teatro Bibiena di Mantova, n°3 Gran Coda Yamaha CFIII di proprietà dell’Accademia Pianistica di Imola.
Restauro Pianoforti, Fabio Angeletti
Servizio Concerti
• Dal 2001 è disponibile un servizio concerti completo di assistenza tecnica e trasporto, con pianoforti gran coda Steinway & Sons utilizzati tra gli altri da: Auditorium di Milano, Auditorium Dal Verme di Milano, Ravenna Festival, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Rossini Opera Festival di Pesaro, Macerata Opera, Europauditorium di Bologna, Teatri SPA di Treviso, Parco della Musica di Roma, Teatro Bonci di Cesena, Orchestra da camera di Mantova, Bologna Jazz.
• Il servizio concerti viene inoltre spesso richiesto ai teatri dai seguenti pianisti: G. Cascioli – A. Lonquich – G. Sokolov – G. Allevi – S. Bollani – R. Cominati – J.I. Thibaudet – E. Pace – K.e M. Labèque – L. Lortie – Pogorelich – Buckbinder – Brad Mehldau – Esbjorn Svensson – P. De Maria – M. Argerich – A. Hewitt – V. Capossela – ecc.
• Dal 2004 il servizio concerti Angeletti è al seguito in esclusiva di tutti i concerti in Italia e all’estero del M° Ludovico Einaudi
Servizio Concerti, Fabio Angeletti
• 1992 – Giacchino Rossini: PETITE MESSE SOLEMNELLE – Amadeus
• 1997 – Giorgia Tomassi: CHOPIN / BRAHMS – Emi Classics
• 1999 – Giorgia Tomassi, Filarmmonica della Scala, Riccardo Muti: NINO ROTA EMI Classics
• 2001 – Simone Pedroni: BACH GOLBERG VARIATIONS – La Bottega Discantica
• 2003 – Simone Pedroni: SCHUBERT/ LISZT – LOL Records
• 2005 – Ramin Bahrami: BACH / THE COMPLETE PARTITAS – Decca
• 2006 – Ramin Bahrami: BACH / THE ART OF THE FUGUE – Decca
• 2006 – Ludovico Einaudi: DIVENIRE – Decca
• 2007 – F.P. Zimmermann, Enrico Pace: BACH / THE VIOLIN SONATAS – Sony
• 2007 – Katia et Marielle Labèque: SCHUBERT / MOZART – KML
• 2008 – Katia et Marielle Labèque with Mayte Martìn: DE FUEGO Y DE AGUA – KML
• 2010 – Katia et Marielle Labèque: registrazione audio/video Deutch Gramophone
• 2011 – Enrico Pace: LISZT – ANNÉES DE PÉLERINAGE – Piano Classics
• 2012 – F.P. Zimmermann, Enrico Pace: HINDEMITH – SONATE PER VIOLINO E PIANOFORTE – Bis Records
• 2012 – Ramin Bahrami: BACH – LE SEI SUITES INGLESI – Decca
• 2012 – Ludovico Einaudi: IN A TIME LAPSE – Decca
• 2015 – Ludovico Einaudi: ELEMENTS – Decca
• 2017 – Maria Perrotta: SCHUBERT, SONATE D784 & 960 – Decca