Restauro Pianoforti
Restauro Pianoforti
• Nel 1999, tecnico incaricato dalla pianista Martha Argerich per il restauro completo di un G. Coda Steinway & Sons di proprietà della stessa.
• Dal 1993, sono stati eseguiti in laboratorio, lavori di riparazione e restauro sui seguenti strumenti: n° 3 Steinway e un Broadwood che appartengono alla collezione del M° Franco Scala di Imola, coda Erard del 1850 del M° Gianluca Cascioli, Gran Coda Steinway del Teatro di Forlì, Gran Coda Steinway del Conservatorio di Frosinone, tutti i Gran Coda Steinway, Bechstein e Petrof e n° 12 mezze code Steinway del Conservatorio di Pesaro.
• n° 9 Steinway del Conservatorio di Bologna, n°1 corde dritte Steinway (1860) n°1 gran coda Steinway (1880) n° 1 mod B stile 2 Steinway (1878) appartenenti alla collezione del M° Franco Scala di Imola, n° 1 G. coda Steinway della sala Absidale dell’Università di Bologna, n° 1 gran coda Steinway del Teatro Comunale di Imola, n°1 Gran Coda Steinway del Teatro Bibiena di Mantova, n°3 Gran Coda Yamaha CFIII di proprietà dell’Accademia Pianistica di Imola.
Commenti recenti